Le crêpes o crespelle sono sottili "frittatine" che si prestano a essere farcite in mille modi.Dolci o salate,...
Manca meno di un mese a Natale e che fai, non la metti sul blog la ricetta di...
Dopo una piccola pausa, torniamo con una delle nostre ricette preferite. Vi piace l'idea di portare in tavola...
La ricetta non è certo una novità , ma ci è stato chiesto tante volte “Voi come la fate?"...
Un piatto semplicissimo e anche sano (si dai, il salame è pochissimo!) che regala grande soddisfazione. Vi consiglio...
Sicuramente conoscete il lievito madre: è un impasto di acqua e farina a cui si aggiunge uno starter,...
Sarà arrivata, finalmente? Abbiamo tutti una gran voglia di sole, di aria aperta e di verdure primaverili... e...
L'ha portato a casa nostra Aida, pugliese doc, una decina di anni fa. Da allora è diventato tradizione......
Il carciofo: che ortaggio meraviglioso! Da sempre utilizzato per depurare il fegato, favorire la diuresi e il transito...
Di ricette ce ne sono a decine: puoi cambiare la marinatura, cuocerle a bassa temperatura o in padella,...
Avete già pensato a un dolcetto per San Valentino? Se siete ancora alla ricerca di una ricettina facile...
Se comfort food si dice di un piatto che è una coccola perché soddisfa il gusto, pervade di...
È una ricetta tipica laziale, ma possiamo trovarla con qualche variante anche in altre regioni italiane. Rigorosamente fritti,...
È appetitosa e buonissima... e se avanza è buona anche il giorno dopo! Quella della foto è preparata...
Non siamo riuscite a mettere sul blog il nostro menù natalizio, però vogliamo proporvi due antipasti di pesce...
Sono i panini ideali per essere farciti: che sia prosciutto cotto o marmellata, sono perfetti per la merenda...
Ortaggio tipico del periodo invernale, il cavolfiore è un prezioso alleato della nostra salute: ha un bassissimo contenuto...
Ne ho mangiate (e fatte) tante di torte al cioccolato, ma questa le supera tutte! Gusto personale, ovviamente!...
Abbiamo provato il farro ai carciofi in alternativa al classico risotto: ottimo e molto comodo, perché il farro...
Ci salutiamo così e ci facciamo gli auguri di buone feste! Avevamo in mente tante idee, ricettine sfiziose...
Ce ne sono a bizzeffe di ricette per la torta di carote, tutte buonissime; questa, secondo me, è...
Non ci proviamo neanche a spacciarla per nostra questa ricetta. Le ciambelline al vino sono famosissime e, almeno...
Ospiti dell'ultimo minuto che arrivano a pranzo. Idee? Ecco la nostra! Una ciambella salata allo yogurt senza impasto...
Pistacchi e cioccolato fondente: uno degli abbinamenti che preferisco, in assoluto! Questi biscottini di frolla preparata nella maniera...
Cosa c'è di meglio, in una fredda domenica mattina di pioggia, di un buon piatto di fettuccine fatte...
Abbiamo già parlato di farine, di quanti tipi ne troviamo in commercio e delle alternative, fino a qualche...
Non esiste ricetta più facile ed economica di questa! Sì, perché dei finocchi si utilizza tutto: le foglie...
Tipica di questo periodo, la zucca può essere utilizzata in molte ricette, sia dolci che salate. Può essere...
Le brioche... che bontà ! Spesso, però, sono troppo ricche di grassi. Noi abbiamo trovato una soluzione: brioche al...
Protagonista della viticoltura piemontese, ottimo vino da pasto, la Barbera si presta a essere impiegato come ingrediente in...
È da qualche anno ormai che i semi di vario tipo (lino, zucca, sesamo, girasole) hanno fatto la...
Per la rubrica "Ricette veloci" eccone una facile facile, ma anche appetitosa e stuzzicante. Il pollo è sicuramente...
Un panino gourmet, vegetariano, delicato ma gustoso da abbinare a un buon bicchiere di vino? Secondo noi si...
Sono una raccoglitrice compulsiva... nel senso che, quando sono in mezzo alla natura, non resisto e mi guardo...
Amanti dei pistacchi? Anche noi! Ingrediente versatile, si abbina bene nelle preparazioni salate, dona aroma e carattere a...
Che il pesce si abbina a bene con la pasta e fagioli lo sapevo già , ma non ci...
Adoro i ceci, l'avevo già detto? La farinata è una delle preparazioni a base di ceci che preferisco:...
Il salmorejo è una crema di pomodoro, fredda, saporita e colorata, tipica della tradizione andalusa. Ogni volta che...
Quando capita un pesce pescato fresco, che non è di allevamento, non me lo lascio scappare! Stamattina ho...
Una mousse con le melanzane?! Sì, perché in realtà le melanzane hanno un sapore piuttosto neutro e si...
Io le ho sempre chiamate pannocchie e mia madre ne faceva delle grandi padellate quando le trovava, che...
Nell'augurarvi un buon ferragosto vi lasciamo con la ricetta del "pollo coi peperoni", un classico della tradizione romana...
Profumatissima, non troppo dolce, perfetta inzuppata nel latte a colazione o a merenda. Come tutti i lievitati richiede...
La farina di grano Khorasan o farina "del Faraone" è quella che trovate normalmente al supermercato con il...
A volte basta davvero poco per fare un buon piatto: qualche aroma, una salsina per accompagnare... ed ecco...
Il sabato è il giorno del mercato! E quando trovi pomodorini gialli, melanzane lunghe e sottili, basilico e...
Ci piacciono i dolci dal sapore rustico e crediamo che variare il tipo di farina usata nelle preparazioni...
ECCOCI QUI!
Roberta, 30 anni, 2 città e una padella sempre sul fuoco. Se mi vuoi bene, fammi mangiare qualcosa di buono!
Mamma e figlia? No. Colleghe? No. Amiche? Anche!
SFOGLIA IL NOSTRO RICETTARIO
TUTTE LE NOSTRE RICETTE DIVISE PER CATEGORIA
LE RICETTE PIÙ CLICCATE
CERCA UN INGREDIENTE O UNA RICETTA
Powered by Blogger.